© Vittorio Pavesio Productions. Powered by Blogger.
Etichette
Lettori fissi
Archivio blog
Cerca nel blog
giovedì 31 maggio 2012
Peveragno Comics 2012
Saremo presenti domenica 10 giugno a Peveragno Comics; Ospite d'Onore Andrea Serio che presenterà il libro Nausicaa.
martedì 8 maggio 2012
Comics, Manga & Co. - Incontri
Nell'ambito di
Comics, Manga & Co.
La nuova cultura fumettistica tedesca e non solo...
MOSTRE, LABORATORI, INCONTRI, PRESENTAZIONI EDITORIALI, MURALES
Torino, 13 aprile - 20 giugno 2012
9 maggio, ore 18.00
Sturm und Drang. Tempi che cambiano incontro con Fulvio Gatti
Biblioteca civica Villa Amoretti (corso Orbassano, 200)
10 maggio, ore 10.00–12.30
Una matita nel fantastico Laboratorio di disegno sul fumetto con Fabio Ruotolo rivolto alle scuole Biblioteca civica Cesare Pavese (via Candiolo, 79)
18 maggio, ore 18.00
Nausicaa. L’altra Odissea Presentazione editoriale con Andrea Serio
Biblioteca civica Villa Amoretti (corso Orbassano, 200)
INGRESSO LIBERO
Comics, Manga & Co.
La nuova cultura fumettistica tedesca
La nuova cultura fumettistica tedesca e non solo...MOSTRE, LABORATORI, INCONTRI, PRESENTAZIONI EDITORIALI, MURALES
Torino, 13 aprile - 20 giugno 2012
9 maggio, ore 18.00
Sturm und Drang. Tempi che cambiano incontro con Fulvio Gatti
Biblioteca civica Villa Amoretti (corso Orbassano, 200)
10 maggio, ore 10.00–12.30
Una matita nel fantastico Laboratorio di disegno sul fumetto con Fabio Ruotolo rivolto alle scuole Biblioteca civica Cesare Pavese (via Candiolo, 79)
18 maggio, ore 18.00
Nausicaa. L’altra Odissea Presentazione editoriale con Andrea Serio
Biblioteca civica Villa Amoretti (corso Orbassano, 200)
INGRESSO LIBERO
Pavesio a Salone Off
Salone off a +Spazio 4!
Giovedì 10 maggio
Ore 18.00
Presentazione del libro di Vittorio Pavesio The art of
Ore 19.00
Come si realizza una storia a fumetti
Laboratorio a cura di Comics, Accademia delle Arti figurative e digitali
con la partecipazione di Vittorio Pavesio
La Scuola Internazionale di Comics, Accademia delle arti figurative e digitali, è nata nel 1979, ed è stata fondata dal disegnatore Dino Caterini, a tutt’oggi direttore generale. La scuola è diventata negli anni un importante punto di riferimento per quanto riguarda le arti visive, grafiche e le tecniche di cinematografia d’animazione, di scrittura creativa e di sceneggiatura.
Giovedì 10 maggio
Ore 18.00
Presentazione del libro di Vittorio Pavesio The art of
Ore 19.00
Come si realizza una storia a fumetti
Laboratorio a cura di Comics, Accademia delle Arti figurative e digitali
con la partecipazione di Vittorio Pavesio
giovedì 22 marzo 2012
Presentazione Sturm Und Drang a Genova
Sabato 24 marzo alle ore 17,30 presso la libreria Booksin a Genova presentazione del volume Sturm Und Drang.
Intervengono Fulvio Gatti e Sergio Badino, modera Alessandro Vietti.
giovedì 15 marzo 2012
Presentazione Sturm und Drang a Asti
Giovedì 22 marzo alle 20.30 all’Auditorium del Centro Culturale di Asti, la Biblioteca Astense e la Scuola di Fumetto presentano la graphic novel "Sturm und Drang. Tempi che cambiano" i cui disegni sono di Patrizio Evangelisti. Lo sceneggiatore della storia, Fulvio Gatti, sarà protagonista dell’incontro insieme all’editore Vittorio Pavesio. Conduce il giornalista Enzo Armando. Saranno presenti disegnatori di fama nazionale, docenti della Scuola di Fumetto di Asti Luigi Piccatto, Sergio Ponchione e Paolo Moisello, in arte “Moise” Click per ulteriori informazioni
mercoledì 14 marzo 2012
Pavesio a Cartoomics
Oltre a tutti i nostri titoli presenteremo la novità Nausicaa (di Bepi Vigna e Andrea Serio).
Andrea Serio sarà presente in fiera il sabato e la domenica per dediche e disegni.
venerdì 24 febbraio 2012
Sturm und Drang a Mantova Comics&Games!
Lo stand Pavesio è presente per tutti e tre i giorni della
manifestazione fumettistica nella celebre città d'arte, ma sarà domenica la
giornata del nuovo volume Sturm und Drang – tempi che cambiano, prima
uscita pubblica del progetto a una fiera di settore. Gli autori Patrizio
Evangelisti (disegni) e Fulvio Gatti (testi) saranno allo stand Pavesio per
disegni e dediche. Alle 17, appuntamento con l'incontro di presentazione, sul
tema della fantascienza, a cui interviene anche Maico Morellini, premio Urania
2011 con il romanzo Il Re Nero.
Iscriviti a:
Post
(Atom)